Salve
a tutti e bentornati a coloro che
hanno già terminato le vacanze.
E'
bello ritrovarvi di nuovo qui, ogni
volta più numerosi.
Anche
per questa ragione mi piace impegnarmi
continuamente per estendere le aree
di interesse di questo sito, sebbene
la sua prevalente natura rimanga
alla fine quella di portale di intrattenimento
e di vetrina per prodotti informatici.
Per
questo motivo ho scelto di accogliere
il vostro ritorno portando la vostra
attenzione su un tema distante dall'informatica
e dall'umorismo, ma che ritengo
meritevole di tutta la vostra attenzione.
Chi
di voi ha navigato nell'area Links
ha già sicuramente capito che www.teknostar.net
è stato da sempre apertamente schierato
a favore della salvaguardia dei
diritti degli animali.
Non
è necessario andare a scartabellare
nelle riviste specializzate per
prendere atto di quanti animali,
cani in testa, siano stati
abbandonati anche durante questa
estate... basta accendere la TV
è ascoltare un notiziario qualsiasi
per rendersene conto.
Lascio
alla vostra intelligenza, la facoltà
di giudicare coloro che ogni estate
barbaramente
si sbarazzano di queste creature
(nella maggioranza dei casi poco
più che cuccioli) incuranti delle
conseguenze per gli animali stessi,
per gli automobilisti che molto
spesso li investono accidentalmente
o che restano vittime di incidenti
nel tentativo di evitarli...
Pensate
che pur esistendo una legge che
dal 15/01/2003 sanziona tali azioni
con la reclusione sino ad 1 anno
o con ammende da 1000 a 10000 euro,
quasi sempre l'inciviltà di questi
individui rimane impunita a causa
della loro scatrezza o peggio ancora
a causa della gente che
riesce ad assistere al loro ignobile
gesto ma preferisce rimanere nell'
omertà o nell'indifferenza.
Per
queste ragioni, l'intero staff di
www.teknostar.net
desidera rivolgere al vostro
buon senso, alla vostra civiltà
e alla vostra umanità un disperato
appello:
Se
vedete un cane abbandonato in Autostrada,
inviate subito un SMS
al 3341051030;
se doveste invece vederlo in
qualsiasi altra località abbiate
il buon cuore di avvisare subito
il 112, il Canile Comunale più vicino oppure
i Vigili Urbani del Comune di competenza
(La legge 281 obbliga infatti I
Comuni a prelevare I cani abbandonati
e curarli, vietandone la soppressione).
Se
avvicinate un cane che vi sembra
abbandonato, osservatelo con attenzione
cercando di capire se è un cane
di proprietà che sta facendo un
giretto o se realmente è un cane
abbandonato: un cane abbandonato
è a disagio, non annusa, ha la coda
tra le gambe, è incerto sulla direzione
da prendere, vaga a zig zag, è un
cane spaventato. Per avvicinarlo
non tentate di rincorrerlo o sbarrargli
la strada, il suo spavento potrebbe
spingerlo ad uno scatto improvviso
e imprevedibile che potrebbe farlo
finire sotto ad una macchina....
Potete invece cercare di stargli
dietro, seguirlo lentamente, chiamarlo
abbassandovi e magari offrendogli
qualcosa da mangiare o magari mostrandogli
il vostro cane (se mansueto) per
invogliarlo ad avvicinarsi.
Per
evitare in ogni caso morsi o altri
incidenti, potete in ogni caso seguirlo
senza perderlo mai d'occhio in attesa
dell'arrivo del personale competente
che avrete provveduto ad avvisare
secondo le modalità precedentemente
indicate.
Se
vi capitasse di essere testimoni
di un atto di abbandono non rimanete
indifferenti! Prendete il numero
di targa del veicolo e denunciate
immediatamente l'accaduto alle forze
dell'ordine.
La
Lega
Nazionale per la Difesa del Cane
appoggerà
la vostra denuncia
(010 7456122).
Lo
staff di TeknoStar, il sottoscritto
in testa, conta sull'umanità
e sul senso civico di voi tutti
e in attesa di riprendere l'attività
commerciale (pausa prolungata al
15 agosto) vi ringrazia per l'attenzione
dedicata a queste parole a favore
dei più deboli.
il Webmaster
  


|